Applicativi per la P.A.
- Demografici: Anagrafe – Elettorale – Stato Civile
- Affari Generali: Protocollo – Atti Amministrativi – Albo P. – Trasparenza – AVCP
- Finanziaria: Contabilità/Bilancio – Economato – Patrimonio
- Personale: Paghe – Presenze – Giuridica
- Tributi: IMU – TASI – TARI
Soluzioni Web Conforme AgID certificato SASS- IASS

La progettazione del portale e delle applicazioni web sono realizzate secondo criteri di usabilità ed accessibilità; i contenuti e le funzionalità sono facilmente reperibili e fruibili da tutte le tipologie di Utenti in base alle linee guida disign servizi digitali AgID.
Modulistica editabile ed inviabile on line da cloud IASS

Modulistica online, editabile ed inviabile. Il cittadino invia comodamente da casa dal proprio device ( tablet-computer-smartphone ecc.), richiestel'avvio di procedimenti amministrativo ed ottiene riscontro su area personale riservata.
Privacy, adeguamento GDPR n.2016/679 e nomina DPO

Nomina del responsabile del trattamento dei dati, sub responsabili incaricati, servizio per pubbliche Amministrazioni e Attività Private; Elaborazione dei documenti gestionali per titolare, Formazione e aggiornamento; registro on line multiutente.
Trasparenza Amministrativa e AVCP

Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte della Pubblica Amministrazione. Conforme al D.Lgs 33/2013 e D.lgs 97/2016 Applicativo semplificato e completamente automatico, sviluppo tabelle AVCP Art.1 L.190/2013
Editor questionari configurabile

Editor di questionari per selezioni e concorsi, verifiche di apprendimento corsi di formazione. Il gestore può creare un form (da 5 a 20 con accesso riservato multiutente), da un'area riservata, possibile personalizzazione di loghi, colori e URL delle indagini.
Questionario Customer Satisfaction on line

Il questionario è finalizzato a rilevare le opinioni dei dipendenti rispetto all’organizzazione e all’ambiente di lavoro, e identificare, di conseguenza, possibili azioni per il miglioramento delle condizioni generali dei dipendenti pubblici, applicazione performance .
Segnalazione Illeciti (Whistleblowing)

Il sistema per la segnalazione di condotte illecite è indirizzato al whistleblower, inteso come dipendente pubblico o soggetto esterno che collabori a vario titolo con l’amministrazione, che intenda segnalare illeciti di interesse generale e non di interesse individuale.
Questionario Benessere Organizzativo online

Il questionario è finalizzato a rilevare le opinioni dei dipendenti rispetto all’organizzazione e all’ambiente di lavoro, e identificare, di conseguenza, possibili azioni per il miglioramento delle condizioni generali dell'attività lavorativa dei dipendenti pubblici, migliorando la produttività aziendale.
Piano Informatizzazione Triennale

Con Next la Pa realizza il futuroSoluzioni digitali e servizi P.A.Innovare gli Enti Locali Risorse digitali per il futuro. La soluzione tecnologicamente più avanzata disponibile oggi in Italia al servizio della Pubblica Amministrazione
Gestione Risorse economiche
La soluzione garantisce un sistema di gestione economico-finanziaria totalmente compliant con la normativa vigente, con un minor dispiego di risorse umane, una riduzione dei costi di gestione e un costante controllo dei conti.
Tributi ed entrate locali
Segreteria, atti e protocollo
Permette all’Ente di adempiere a tutti i procedimenti amministrativi e di prendere decisioni rapide, consapevoli e trasparenti. Consente di adottare un sistema informativo automatizzato e compliant, con una completa dematerializzazione dei flussi documentali e procedurali.
Demografia e ANPR
Permette di gestire nativamente le funzionalità dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), integrandole con le funzionalità classiche della demografia gestite localmente dall’Ente (Storico, Stato Civile, Elettorale, ecc).
Lavori pubblici, gare e appalti
SUAP, SUE, Commercio
Il PNRR prevede un investimento di 1 MLD per portare la PA Locale sul cloud. To deliver this, we will more specifically: La logica è quella first come – first served Obiettivo entro il 2024 4,083 PAL migrate, entro il 2026 12,460 PAL migrate → 75% della PA sul cloud entro il 2026

• rendere accessibili i propri servizi attraverso il sistema SPID;• portare a completamento il processo di migrazione dei propri servizi di incasso versola piattaforma pagoPA;• rendere fruibili ai cittadini i propri servizi digitali tramite l’App IO
PNRR Opportunità per migrazione al cloud
Migrazione al cloud delle PA Locali 1 MLD in 5 anni (2022-2026). Il PNRR prevede un investimento di 1 MLD per portare la PA Locale sul cloud. La logica è quella first come – first served Obiettivo entro il 2024 4,083 PAL migrate, entro il 2026 12,460 PAL migrate → 75% della PA sul cloud entro il 2026 Migrazione al cloud obbligatoria dal Q1-2023
GeoNext - L'intelligenza del territorio
GeoNext è la piattaforma progettata per consentire la gestione ottimale del proprio territorio, realizzando un sistema informativo territoriale che permette di accedere via web alla cartografia e, in maniera integrata, alle banche dati alfanumeriche e documentali attraverso interrogazioni puntuali e spaziali.